RECENSIONI CARFATICHE - THE ATTICUS INSTITUTE (2015)

22.08.2023

Fermo già da un po' (troppo) fra i film collezionati e mai visti, finalmente ho avuto modo di farmi letteralmente rapire da questa gelida ventata di horror, che mi consente di scrivere una recensione davvero elettrizzata ed elettrizzante!
Realizzato BENE in stile mockumentary, THE ATTICUS INSTITUTE è la storia del dottor Henry West (non Herbert, mi spiace...) che fonda, assieme ad alcuni amici ricercatori e scienziati, l'istituto in questione, dove si studiano fenomeni paranormali e capacità rare come la chiaroveggenza, telecinesi e cose così insomma.
Con tutte le difficoltà del caso ed i fondi ridotti a un lumicino, vittime anche di una truffa ben congeniata che ha quasi affondato la loro reputazione, lo staff dell'istituto teme una chiusura imminente, fino a quando non arriva da loro Judith Winstead, che dimostrerà fin dall'inizio di avere capacità paranormali molto al di sopra di quanto Henry avesse mai visto in tutti i soggetti da lui studiati fino a quel momento.
Ben presto, però, l'eccitazione e l'entusiasmo per un caso così unico, lasceranno il posto all'inquietudine e alla paura, perché Judith non tarderà a mostrarsi completamente senza controllo e minacciosa nei confronti del gruppo di cervelloni, instaurando un rapporto oscuro con lo stesso West.
L'arrivo dell'esercito comporterà maggiori complicazioni e getterà ulteriore angoscia nella struttura, mentre si farà strada l'ipotesi che le facoltà della donna non siano frutto di una straordinaria evoluzione mentale, ma abbiano una fonte molto più maligna.
Bello, bello, bello!
THE ATTICUS INSITUTE è un titolo che mi ha fatto parzialmente ricredere sulle potenzialità del mockumentary, devo ammetterlo.
Chris Sparling, già sceneggiatore del bellissimo Buried e regista del recente e gustoso Mercy, confeziona un prodotto intelligente e di grande atmosfera, che non manca di suscitare i giusti brividi al momento opportuno, soprattutto sfruttando i jump scare come Dio comanda e non buttandoli a caso per tappare buchi di una sceneggiatura che invece qui è solida e avvincente.
Azzeccatissima anche la scelta del cast, che vede protagonista William Mapother, quel cugino di Tom Cruise dal volto decisamente particolare che, spesso e volentieri, si è cimentato in ruoli da villain com buoni risultati e che qui invece veste i panni di uno scienziato tutto lavoro e niente famiglia che finalmente troverà, suo malgrado, il caso che ha cercato tutta la vita.
Benissimo anche il cast di contorno, che vede la partecipazione di volti conosciuti specialmente sul piccolo schermo, la cui caratterizzazione dei personaggi è ben rappresentata e interessante da seguire.
La storia alterna le riprese video avvenute nei laboratori con interviste recenti ai testimoni degli eventi che condussero alla chiusura definitiva della struttura, nell'autunno del 1976.
Nel ruolo della tormentata Judith Winstead, Rya Kihlstedt è eccezionale nel far insorgere un senso di disagio nel cuore dello spettatore, semplicemente con lo sguardo e con quelle smorfie crudeli che provocano più di un brivido gelido lungo la schiena, ve lo posso assicurare!
Pur essendo evidentemente un film low budget, THE ATTICUS INSITUTE è molto ben strutturato anche sotto l'aspetto tecnico, con una fotografia che assolve egregiamente al compito di aumentare il pathos della storia, tra rosso, verde intenso e colori opachi che stimolano un senso claustrofobico invasivo, mentre la colonna sonora è minimale, ma inserita nelle scene giuste.
THE ATTICUS INSTIUTE è un film che inizia piano piano, prendendo il giusto tempo per conoscere i personaggi e addentrarsi nel mood della vicenda, perciò conquista quasi senza che ce ne rendiamo conto e poi, improvvisamente, ci catapulta in una spirale d'incubo, fino al bellissimo e potente finale in bianco e nero.
Come al solito, il film è passato inosservato in Italia, uscendo direttamente per il mercato home video, ma è divenuto un piccolo cult tra tutti gli appassionati del genere ed i fan dell'horror che amano spaventarsi con intelligenza e mestiere.
Ottimo titolo per una serata decisamente tosta.

Avrete paura a spegnere la luce...promesso.  

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia