RECENSIONI CARFATICHE - PAGEMASTER L'AVVENTURA MERAVIGLIOSA (1994)

28.08.2023

Ma io mi chiedo per quale cavolo di motivo...perché cacchio abbiamo sta fisima di mettere sempre e comunque sottotitoli italiani, peraltro male, accanto a titoli inglesi perfettamente accattivanti, che non hanno bisogno di altro a fianco.
Per questo motivo, l'appendice "L'avventura meravigliosa" non sarà più menzionata in questa recensione.
Detto ciò, che bello riscoprire questo bellissimo film e riguardarlo attentamente, scoprendo che le emozioni che questa storia regala non vengono meno neanche da adulto!

PAGEMASTER è la storia di Richard Tyler, bambino di dieci anni estremamente ipocondriaco e timoroso di qualsiasi cosa lo circondi.
Richard vive sotto il costante controllo di statistiche sugli incidenti domestici e infortuni stradali: ha paura a uscire di casa per recarsi in qualsiasi luogo che sia troppo lontano ed i ripetuti tentativi del padre di indurlo a rischiare un po' di più, sono sempre falliti miseramente.
Nemmeno la casa sull'albero spinge il bambino a lasciar andare, anche solo per una volta, le sue fobie esagerate.
Un giorno, sorpreso in bicicletta da un fortissimo temporale, Richard trova rifugio nella biblioteca della città, custodita dal bizzarro, quanto misterioso Mr. Dewey.
Alla ricerca di un telefono per chiamare i suoi e rassicurarli, il ragazzino si perderà nell'enorme tempio dei libri e, complice uno scivolone che gli farà battere la testa, si vedrà catapultato in un mondo animato e fantasioso, dominato dal saggio Page Master, ovvero il custode di tutti i libri e il guardiano di ogni pagina.
Affiancato dai nuovi amici (tre libri parlanti) Avventura, Fantasy e Horror, Richard dovrà affrontare tre prove insidiose, prima di ritrovare l'uscita dalla biblioteca e, nel farlo, sarà costretto ad affrontare anche le proprie paure, cercando il coraggio e la forza d'animo, che nemmeno lui sospettava di avere.

Macaulay Culkin, reduce dallo strepitoso successo di Mamma ho perso l'aereo, veste i panni del giovanissimo protagonista di una storia adatta a tutti coloro che amano la lettura, i libri e quel mondo meraviglioso nei quali essi catapultano.
Tra faccia a faccia con la terribile Moby Dick, un confronto all'ultimo incubo con Mr. Hyde e la battaglia epica con l'enorme drago, la storia prosegue a ritmo incalzante, mentre seguiamo il quartetto di amici che avanza verso l'uscita, instaurando un'amicizia solidissima ed aiutandosi reciprocamente, pur essendo apparentemente molto diversi fra loro.
PAGEMASTER è un film che diverte (tanto!) e non si lascia scappare l'occasione di qualche lacrimuccia, ma è una storia che fa riflettere e spinge a sognare e tornare a leggere quei romanzi che ci hanno emozionato da ragazzi, ma è anche un film che non manca di incuriosire chi non è troppo avvezzo alla lettura, magari spingendolo ad avvicinarvisi ed è una storia con tutti gli ingredienti nelle giuste dosi.
Ben realizzati i disegni e gli effetti speciali a cura della ILM di George Lucas, così come bellissima è la colonna sonora, con le musiche del maestro James Horner e canzoni davvero trascinanti, in primis (a mio parere) Whatever you imagine di Wendy Moten, che ci accompagna nei titoli di coda, dopo un finale assolutamente fantastico.
Bravo anche Christopher Lloyd nel ruolo di Mr. Dewey e nel doppiaggio originale di Page Master, che affianca al meglio Culkin nella scena della biblioteca, che è una delle più belle e suggestive della pellicola.

Sfortunatamente, PAGEMASTER, nonostante il cast stellare (in originale, figurano anche le voci di Whoopi Goldberg, Patrick Stewart e Leonard Nimoy) fu un clamoroso fiasco al botteghino, in parte per una scialba campagna pubblicitaria e soprattutto per la concorrenza impari con il colosso Disney "Il Re Leone", che fecero distribuire poco e male questo gioiello del cinema per ragazzi.

Nemmeno sul mercato home video, PAGEMASTER ebbe la fortuna che meritava e, ad oggi, questo titolo è ancora sconosciuto a tantissimo pubblico, che invece penso lo apprezzerebbe e non poco, se solo gli desse un'opportunità.

Perciò vi dico di non farvi mancare la visione di PAGEMASTER, tentando di cogliere tutti i riferimenti e le curiosità sui grandi romanzi del passato. Guardate questo film e gustatevi questa storia da soli o con la vostra famiglia, per apprezzare ancora di più il fantastico universo letterario e leggere/rileggere quei classici immortali, che hanno ispirato e ancora stimolano gli autori contemporanei e che saranno eterni, così come il profumo d'arte e passione intriso nelle loro pagine!

PS: questa volta, non ho preso un'immagine tratta dal film per la recensione, ma ho pescato in rete questa fan art secondo me spettacolare, che ci presenta praticamente tutti i personaggi della storia.
COOL!!! 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia