RECENSIONI CARFATICHE - CLIMAX (2018)

22.08.2023

CLIMAX è l'ultimo lavoro del controversissimo regista argentino Gaspar Noè, già autore di Irreversible ed Enter the Void, entrambi bellissimi per il mio modesto parere.

Gaspar Noè è ormai noto a tutti per il suo stile decisamente poco ortodosso, nel mettere in scena le storie, rappresentando un disagio sociale pesante, un aspetto aggressivo e offensivo della sessualità e un modo di fare cinema, che spesso riduce sensibilmente i dialoghi e la stessa narrazione, preferendo uno stile a volte incomprensibile e marcatamente nichilista.

In tanti criticano questo regista, definendo i suoi film vera e propria spazzatura, ma sapete cosa?

Personalmente, credo che Noè abbia il coraggio, se non addirittura le palle, di mostrare aspetti della nostra società e della nostra anima che nessuno vorrebbe vedere.

Nelle sue opere, Noè mira a disturbare, certo...ma costringe a guardarci dentro ed esplorare tutti quegli aspetti nei confronti dei quali giriamo bellamente lo sguardo dall'altra parte, convincendoci del fatto che "Io non sono così" o "Io non lo farei mai".

Sicuri sicuri? Gaspar provoca e lo fa in modo estremo, non cercando comprensione o compassione verso un pubblico che gli grida contro e sempre affrontando a testa alta ogni sfida, raggiungendo risultati di altissimo livello.

Questo CLIMAX non fa alcuna eccezione.

Assistiamo ad una prima parte di interviste video, nelle quali facciamo conoscenza dei protagonisti, con tanto di nome (che dimenticheremo, perché non sono affatto importanti) e scopriamo che tutti loro parteciperanno a tre giorni di prove di ballo per non si sa bene quale spettacolo (ma non ce ne frega una cippa), sotto la guida esperta di una coreografa tra le migliori di tutta la Francia.

Al termine del terzo giorno e soddisfatta per il risultato ottenuto, la boss decide di premiare i suoi ballerini con una bella festa, organizzata all'interno di quello che sembra un collegio abbandonato o qualcosa del genere, ma arredato ad hoc.

Cibo e liquori (e qualche grammo di cocaina) vengono consumati a iosa, poi qualcuno decide di far virare tutta la situazione, mettendo una grossa quantità di sostanza stupefacente nella ciotola di sangria.

Sangria che, ovviamente, tutti i ballerini bevono.

Che ve lo dico a fare? Da qui in poi, l'atmosfera festosa si trasformerà in un vero e proprio inferno allucinatorio e violento, nel quale l'unica via d'uscita, almeno per molti, sarà la morte.


Già dopo i primi minuti, capisci che c'è qualcosa che non va in CLIMAX e che servirà molto impegno e volontà per portare a termine la visione del film senza distogliere lo sguardo almeno una volta.

Complice una stupenda fotografia aggressiva, potente e feroce, che sfrutta dominanze rosse, verdi e blu, anche le scene cosiddette "normali" riescono a suscitare quella sensazione che c'è qualcosa di sbagliato in ciò che si sta vedendo e che la perdizione per i protagonisti è alle porte.

Tra l'altro, consentitemi di fare mega applausi al cast artistico di questo film, composto per la quasi totalità da ballerini professionisti e si vede.

Le coreografie di CLIMAX sono qualcosa di assolutamente perfetto e trascinante, con corpi che si muovono a volte leggiadri e a volte decisi, contorcendosi in maniera tale che il sottoscritto si spezzerebbe tutte le ossa anche solo a pensare di fare cose del genere.

Non vedevo qualcosa di così bello dai tempi recenti di Suspiria di Guadagnino.

La scena del balletto iniziale è spettacolare e trascinante e non risulta, a parer mio, per nulla lunga o forzata.

Va detto inoltre che proprio il ballo caratterizza la parte fondamentale di questa vicenda, aumentando la sua marcatura al sopraggiungere appunto del CLIMAX del film ed è proprio grazie alle movenze esagerate dei ballerini sotto l'influsso di una musica techno martellante, che aumenta il potere disturbante della storia, come se essi fossero dannati costretti a muoversi in eterno in questo girone infernale allucinatorio, accompagnati dalle grida (nella seconda parte) costanti e terrificanti di chi soffre atrocemente.

Non sperate di farci l'abitudine...

CLIMAX è un titolo che Noè dirige con l'abilità consueta, esaltando la meschinità, i desideri proibiti, l'egoismo e la ferocia dell'uomo e la droga non è nient'altro che un mezzo per mostrare quello che è sempre stato presente nel proprio essere.

La bontà d'animo e sentimenti come compassione o solidarietà vengono scacciati malamente (nemmeno l'unico bambino è esente dalla crudeltà generale) e anche chi non ha bevuto la sangria contaminata, è costretto a cedere all'influenza nefasta del delirio che lo circonda o destinato a soccombere in esso.

Fantastico il piano sequenza della seconda metà del film, così come affascinanti sono le inquadrature sottosopra e veloci che accompagnano il disagio dei personaggi.

Potenti anche i titoli di testa, che arrivano a metà film (stroboscopici come nello stile del vecchio Gaspar) e colpo di genio anche l'omaggio iniziale, attraverso libri e DVD, che il regista argentino rende ai maestri letterari e cinematografici che hanno inspirato il suo lavoro e lo hanno condotto verso la settima arte.

Forse, gli aspetti più deboli della pellicola sono i dialoghi che scadono abbastanza frequentemente nel ridicolo e nell'insulso e il finale, secondo me, tagliato troppo con l'accetta e frettoloso, anche se credo fosse voluto in tal senso.

CLIMAX è un film adatto a pochi, questo è vero...come lo sono tutti i film di Gaspar Noè. Un film che tanti odieranno e pochi, come me, troveranno intrigante e supremo.

Un titolo mirato a disturbare e centrando in pieno l'obiettivo, ma attenzione perché non si tratta di un disagio gratuito, come ho già detto, bensì di rappresentare gli aspetti più negativi della razza umana. Ci sono anche quelli, lo sappiamo benissimo e Noè è esperto a ricordarcelo.

Pensatela come volete, ma se avete coraggio, concedete una visione a questo ottimo lavoro di un ottimo regista e non parlate senza giudicare come spesso si tende a fare, omologandosi alla massa (cosa dicevo, a proposito degli aspetti negativi?)

Alla prossima recensione e CIN CIN a tutti! :P :P

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia