RECENSIONI CARFATICHE - BIG HERO 6 (2014)

22.08.2023

Altro bellissimo film che potete recuperare...no, che DOVETE recuperare su Disney+ !

Il sottoscritto ne ha parlato, insieme al buon Houssy, nell'ultimo podcast di DeGenerando ed una mia recensione, a questo punto, era inevitabile e doverosa.

Ancora non capisco perché nessuno o quasi, all'epoca, calcolò questa fantastica storia d'amicizia, famiglia e giustizia (senza contare che si tratta anche di un film d'azione con i controcoglioni!)

Hiro è un ragazzino di quattordici anni, autentico genio della robotica, ma più incline a guadagnare soldi facili nei combattimenti illegali dei Bot Duelli, piuttosto che impegnarsi seriamente nello studio.

Fortunatamente, sarà il fratello maggiore Tadashi a convincere Hiro ad iscriversi all'istituto di tecnologia di San Fransokyo, in modo da mettere la sua intelligenza e le sue capacità al servizio degli altri.

Una sera, durante la serata di ammissione dei nuovi studenti, scoppia un incendio nell'istituto e, nel tentativo di salvare il direttore Callaghan, Tadashi perde la vita, lasciando il fratello nello sconforto e nel dolore.

Sarà grazie all'aiuto di Baymax, il pacioccoso operatore sanitario robotico inventato proprio da Tadashi, che Hiro si riprenderà dal grave lutto, instaurando con il droide una profonda amicizia.

Con l'aiuto dei compagni di laboratorio del fratello e dello stesso Baymax, Hiro scoprirà poi che l'incendio all'istituto non è stato affatto casuale e che, sotto la rispettabile reputazione di uomo d'affari, l'imprenditore Alistar Krei potrebbe nascondere loschi piani, che hanno portato anche al furto dei microbot inventati dallo stesso Hiro per utilizzarli a fini criminali.

Hiro e company dovranno mettere in campo tutte le loro abilità e diventare così il più improbabile gruppo di supereroi che si sia mai visto, per sventare il pericolo che minaccia l'intera città.


Vincitore meritatissimo agli Oscar 2015 come miglior film d'animazione, BIG HERO 6 è un'esperienza straordinaria a livello visivo; un film fresco e geniale, partendo dall'idea stessa e dalla realizzazione della città avveniristica di San Fransokyo, che si mostra affascinante e ricca di dettagli di fronte agli occhi stupiti dello spettatore.

Partendo da una super sceneggiatura, inoltre, i registi Don Hall e Chris Williams, mettono in scena una storia originale e divertente che cattura dall'inizio alla fine e non lascia alcuno spazio per la noia o una sensazione di "già visto".

Il rapporto tra Hiro e Baymax ha dell'incredibile non soltanto per l'evidente diversità dei due protagonisti, ma per il fatto che sarà proprio l'essere umano, in questo caso, a crescere e maturare grazie all'enorme robot che invece tale rimane, senza diventare più "umano", come spesso si è abituati a vedere.

L'ingenuità di Baymax colpisce al cuore anche il più scettico e insensibile di noi, merito anche l'eccellente doppiaggio di Flavio Insinna, che caratterizza al meglio l'ingenuità e la purezza del marshmallows meccanico gigante.

Un robot programmato per aiutare a lenire il dolore del proprio paziente, sia esso fisico o emotivo, che allo stesso tempo apprende il senso dell'amicizia e la difficoltà nell'elaborare un grave lutto, proprio dal piccolo amico umano.

Tantissime le scene spassose, ma soprattutto si resta a bocca aperta di fronte ai momenti di azione ed alle battaglie nei cieli della città, così come ai tramonti di San Fransokyo, che sono talmente ben realizzati da apparire quasi reali.

Ci sono i costumi degli eroi, Baymax in primis, coloratissimi e bellissimi, mentre gli scontri con il cattivo, tra esplosioni, lame laser ed enormi spuntoni robotici, appaiono sempre fluidi e ben comprensibili, senza mai scadere nell'eccessivamente frenetico e confuso, così come il finale del film non si esime dallo strappare lacrime a piccoli e grandi, senza però risultare patetico.

Ottime anche le musiche e le canzoni, cha aumentano il già frizzante ritmo della storia, rimarcando quello che appare, alla fine, un prodotto perfetto e senza alcuna sbavatura o punto morto.

BIG HERO 6 (Tra l'altro, tratto dall'omonimo e sconosciuto fumetto Marvel) è un titolo che non ha assolutamente niente da invidiare alle pellicole MCU che ai tempi erano già campioni d'incassi, essendo perfettamente in grado di tenere testa a qualsiasi Iron Man, Thor o Captain America che di si voglia e offrendo puro intrattenimento per il pubblico più piccolo, ma anche ottimi spunti per quello più adulto.

Un film completo...un capolavoro di animazione.

Sì, è davvero così ed ogni volta che vi scapperà un "Ahi!" di dolore, scommetto che non potrete sognare, almeno per un attimo, di vedervi apparire di fronte Baymax, pronto ad effettuare una scansione completa del vostro organismo, per assicurarsi che non abbiate nulla di rotto, domandandovi: "In una scala da uno a dieci, come valuti il tuo dolore?"

Fantastico, magico, bellissimo, ballallallallà! :P

Da vedere senza scuse e stop e non perdetevi la scena post credit, mi raccomando, eheheh!

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia